Teresa Camellini ci racconta i suoi due mesi in Thailandia

Chiesa di Modena-Nonantola
Chiudi gli occhi. Immagina una distesa d’oro tremolante, degli alberi con un tronco talmente grosso che per abbracciarli bisogna essere in tre. Immagina delle nuvole lunghe e tranquille, un buio nero e liquido come vernice, delle stelle che sembra vogliano toccarti il naso. Immagina piedi scalzi e sporchi, sorrisi sinceri,occhi curiosi. Accendi la luce: questo è il Madagascar. Su quest’isola tutto è più acceso: i … Continua a leggere Dove è bello perdere tempo
Quest’estate ho deciso di fare un’esperienza che potesse soddisfare il mio desiderio di comprendere meglio che cosa volesse dire essere missionaria; così, sono stata accolta due mesi dalle Missionarie Saveriane in Thailandia. Ho trascorso un mese a Pak Kret, nella periferia di Bangkok e un mese a Nan, una piccola città piu a nord. Fare un’esperienza in missione per me è stato prendere le scarpe … Continua a leggere Togliti pure le scarpe
Non ho imparato tutto quello che c’è da sapere sulla guerra in Siria. A malapena ho scoperto dov’è il Libano. Non ho sfamato un intero campo profughi con container di aiuti umanitari. Non sono nemmeno riuscita a cucinare a causa dell’abbondanza di inviti improvvisati a colazione/pranzo/cena. Non ho salvato migliaia di bambini distribuendo vaccini o medicine. Mi sono seduta con loro in sala d’attesa. Non … Continua a leggere ORECCHIE TESE
Al mio ritorno da Jussara, mi sono sentita rivolgere due domande: com’è andata in Brasile? Cosa sei andata a fare là? Alla prima ho risposto sempre nello stesso modo: molto bene. Alla seconda ho fatto più fatica a trovare una risposta unica e convincente. Grazie al Centro Missionario Diocesano di Modena, quest’anno ho passato 20 giorni a Jussara, città del Goiás, stato del centro ovest … Continua a leggere L’incontro con una comunità viva
Qui di seguito trovate il pieghevole e tutti i dettagli e i contatti per partecipare ad un campo estivo in missione!
Obiettivi La missione reggiana in Albania opera a servizio di otto villaggi sparsi per le montagne del “Paese delle aquile”, nella Diocesi di Sapes. Gomsiqe è il centro della missione dove attualmente risiedono don Stefano Torelli diversi volontari italiani. Il campo estivo è un’esperienza che permette di scoprire realtà diverse dalla propria, interagendo con la gente dei villaggi che segue la missione. Il servizio di chi partecipa ai campi viene svolto in una realtà di … Continua a leggere Albania
Obiettivi: vivere un’esperienza missionaria, che apra lo sguardo dei giovani sulla realtà di un Paese lontano dal loro luogo abituale di vita, dalla loro cultura, dalla loro mentalità. Insieme alla comunità delle suore della carità, che da anni è presente in Argentina, i ragazzi potranno fare esperienza di “andare verso le periferie del mondo”, incontrando gli emarginati, i poveri, coloro che non hanno né volto né voce … Continua a leggere Argentina
Obiettivi: Vivere un’esperienza missionaria che permetta ai ragazzi di divenire consapevoli delle problematiche legate al paese di missione, ed insieme, cogliere la bellezza e la provocazioni che possono provenire da una cultura così diversa dalla nostra. Il tutto perché nei ragazzi si formi una coscienza critica e un desiderio di rivedere i propri stili di vita affinché diventino sempre più sostenibili. La provocazione poi riguarda anche l’ambito della fede … Continua a leggere Madagascar
La Congregazione “Figlie della Provvidenza” per le Sordomute, presente in terra di missione in Sri Lanka dove si dedica all’istruzione, educazione e servizio dei non udenti in contesto di particolare disaggio socio economico, dà la possibilità ai giovani di fare un’esperienza di forte umanità attraverso l’incontro diretta con una realtà molto diversa dalla propria; vivendo e scoprendo la bellezza del diverso per poter poi mettersi in gioco. Periodo: Lunedì … Continua a leggere Brasile (San Paolo)