Author:

Marcia Restiamo Umani a Modena

Dopo le tappe di Fiorano e Formigine, mercoledì 31 luglio passerà anche da Modena.  la marcia Restiamo Umani.  Questa marcia vuole essere uno strumento nonviolento con cui mandare un messaggio chiaro alla politica in generale ed in particolare a chi lucra sulle difficoltà e l’insicurezza dei più deboli: siamo tutti uguali, i diritti sono di tutti, abbattiamo i muri e costruiamo ponti, restiamo umani. mercoledì 31 … Continua a leggere Marcia Restiamo Umani a Modena »

Perché partire? L’estate a Palermo e a Lampedusa

Perché partire? Questa è la domanda che si sono posti alla vigilia del campo i giovani che questa estate andranno prima a Palermo e poi a Lampedusa. Guardandosi negli occhi, per la prima volta tutti riuniti, provano a cercare una risposta negli sguardi dei compagni di viaggio, nelle loro storie, ma sono davvero diversi, in tutto. Forse l’unica cosa che li accomuna è la volontà … Continua a leggere Perché partire? L’estate a Palermo e a Lampedusa »

La vivacità di una chiesa che non smette di sperare

L’entusiasmo di una chiesa giovane, le difficoltà anche logistiche dell’evangelizzazione e l’avvicinarsi di un evento che potrebbe cambiare la vita di fede di migliaia di persone. All’oratorio di Fiorano, don Maurizio Settiha toccato tanti temi nel partecipato incontro dello scorso giovedì 27 giugno. Al centro la sua esperienza ventennale in Goias prima e in Amazzonia poi, l’organizzazione delle comunità e il percorso verso il Sinodo … Continua a leggere La vivacità di una chiesa che non smette di sperare »

Quando la missione è un affare di famiglia

«Ci siamo sorpresi dello stupore che ha suscitato la nostra scelta: per noi fare questa esperienza insieme è la cosa più normale del mondo». Risponde così Simona Saetti quando le si chiede cosa ha spinto lei e suo marito Filippo Vincenzi a portare tutta la famiglia a trascorrere un’estate in missione nelle Filippine. Il 3 agosto in volo per Manila con Simona e Filippo ci … Continua a leggere Quando la missione è un affare di famiglia »