Archivi della categoria: riflessioni

Come essere utile strumento nel mondo? – Convegno su Annalena Tonelli

In preparazione al ventesimo anniversario della morte di Annalena Tonelli, la diocesi di Forlì-Bertinoro ha organizzato un convegno missionario per celebrare, insieme al suo vescovo Mons. Livio Corazza, la vita straordinaria di una donna che ha deciso di dedicarsi interamente al servizio del prossimo. I relatori sono stati Roberto Gimelli, amico di Annalena, P. Luca Vitali, missionario in Brasile e Teresa Zullo, missionaria in Etiopia, … Continua a leggere Come essere utile strumento nel mondo? – Convegno su Annalena Tonelli »

Un canto nuovo – lettera di Pasqua di fr Alberto Degan

In allegato il pdf con le foto Un Cristo angosciato e abbandonato “Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni, e cominciò a sentire paura e angoscia“ (Mc 14,33). “Ho sete” (Gv 19,28). “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?” (Mc 15,34). I Vangeli della Passione ci presentano un Dio spaventato, angosciato, assetato e abbandonato. Io credo che noi cristiani siamo chiamati ad entrare … Continua a leggere Un canto nuovo – lettera di Pasqua di fr Alberto Degan »

“Scegli dunque la vita” lettera di Debora dal Madagascar

Ampasimanjeva 21/03/2023 _”Scegli dunque la vita” “Koa fidio ary ny fiainana”_ Questa parola dal Deuteronomio che ho ascoltato a Messa alla CdC di Tongarivo la mattina in cui sono partita per Ampasimanjeva mi ha accomapagnato nel viaggio.. e ancora oggi mi accompagna! Sarei dovuta partire il mercoledì delle Ceneri, ma a causa del ciclone che ha colpito il sud del Madagascar sono partita il giorno … Continua a leggere “Scegli dunque la vita” lettera di Debora dal Madagascar »

22-02-2023 È già passato un mese…

Il tema del “tempo” è sempre stato molto ricorrente e centrale nelle nostre lettere perché qui scorre in modo diverso ed è sicuramente un aspetto che ci ha colpiti in questi primi otto mesi di missione. Ma da un mese a questa parte il ritmo è ulteriormente cambiato: la missione (la nostra vita) ha sfumato verso il rosa e le lancette dell’orologio hanno cominciato a … Continua a leggere 22-02-2023 È già passato un mese… »

Il Natale di Debora in Madagascar

Ciao a tutti! Vi auguro BUON NATALE con questa foto di un bambino che ho visto diverse volte uscendo dal cancello della Casa di Manakara, nel sud-est del Madagascar, dove sono stata quest’ultima settimana.. Mi ha catturato subito, così curioso e alla ricerca di relazioni.. Adesso vi scrivo da Fianarantsoa, un paesone nel Madagascar centrale dove sono arrivata ieri, qui per passare il Natale in … Continua a leggere Il Natale di Debora in Madagascar »

Un filo di luce – lettera di Avvento di fr Alberto Degan

Qui di seguito la lettera di Avvento di fr. Alberto Degan. In allegato la lettera con le foto e cliccando qui Coprifuoco a Guayaquil La notte tra il 31 ottobre e 1 di novembre é stata una notte di fuoco a Guayaquil: in diversi punti della cittá sono scoppiate autobombe, in totale 10, e sono stati uccisi 4 poliziotti. E’ stato un segnale mandato dai … Continua a leggere Un filo di luce – lettera di Avvento di fr Alberto Degan »

Un popolo di visionari – lettera agli amici di fr. Alberto Degan

Violenza, un fenomeno complesso Come dicevo nella mia ultima lettera, in tutti i quartieri di Guayaquil è aumentato il tasso di violenza. Anche per i poveri la prioritá è diventata adesso la sicurezza. Addirittura hanno cominciato a chiedere la ‘vacuna’ (il ‘pizzo’) anche ai poveri conduttori di moto-taxi, che con il loro lavoro a malapena riescono a garantire ai propri figli il pranzo quotidiano… leggi … Continua a leggere Un popolo di visionari – lettera agli amici di fr. Alberto Degan »