Archivi della categoria: Modenesi nel mondo

Prima lettera di Alice dal Madagascar

Nuovi inizi, nuovi incontri, nuove domande (a qualche latitudine più a sud)

Carissime amiche, carissimi amici, eccomi qua con la prima lettera! Sono passati due mesi dal mio atterraggio su quest’isola, e le cose da raccontare sarebbero già tantissime, ma tenterò di contenermi per il mio e vostro bene (questa lettera rischia di rimanere nelle bozze per settimane sennò). La quasi totalità del mio primo mese qui l’ho trascorsa con dei mitici campisti di Reggio Emilia, ed … Continua a leggere Prima lettera di Alice dal Madagascar »

Una Chiesa che cammina su due piedi

Ferita e cicatrice, che si voglia o no una implica quasi sempre l’altra. La ferita è una lesione traumatica, una spaccatura di un qualcosa che prima era un tutt’uno, e a volte necessita di molto tempo prima che si sani completamente. La cicatrice è il segno che rimane nel luogo di una ferita rimarginata a testimonianza che è stato vissuto un trauma e che lì … Continua a leggere Una Chiesa che cammina su due piedi »

Racconto del viaggio estivo in Thailandia

  È difficile spiegare a parole cosa è stata per me quest’esperienza in Thailandia, spesso quando mi chiedono come è andata riesco a rispondere solo che ho lasciato lì un pezzo di cuore e questo in effetti è quello che sento. Fin dai primi giorni alla Casa degli Angeli ho capito quanto speciali fossero i ragazzi e le mamme che aiutano li, tutti con delle … Continua a leggere Racconto del viaggio estivo in Thailandia »

Racconto del viaggio estivo a Scampia

Racconto del campo a Scampia (Napoli) .“Fuori dai poveri non c’è salvezza, senza poveri non possiamo vivere” è la frase che ci ha detto Simone Strozzi (il missionario che ci faceva da guida), durante la condivisione finale della nostra esperienza a Scampia. Scampia è il quartiere più povero e più ricco di Napoli. È ricco perché qui vivono e si nascondono i boss della camorra, … Continua a leggere Racconto del viaggio estivo a Scampia »