Archivi della categoria: Missionari martiri

Per ricordare Luisa Guidotti

Domenica 17 maggio 2020 abbiamo voluto ricordare Luisa con un video a lei dedicato che potete trovare qui   In occasione della Giornata per i missionari martiri avevamo pubblicato sul sito una pagina dedicata a lei che potete trovare a questo link Abbiamo pubblicato anche un video con parecchie foto e una canzone dedicata a Luisa che potete trovare qui Ci è arrivato anche un … Continua a leggere Per ricordare Luisa Guidotti »

Luisa’s song

Ecco il testo di “Luisa’s song” canzone dedicata a Luisa Guidotti Mistrali scritta da Giorgia Sereni This is a story of a Lady in glory She cames from a town full of energy Fast car, “slow food” and melody Now she’s on heaven linking as a golden bond througth italian and afrincan friends different words and lands From friends to friends And back home again … Continua a leggere Luisa’s song »

#storiedimissione – Annalena Tonelli

“Scelsi di essere per gli altri: i poveri, i sofferenti, gli ab­ban­donati, i non amati che ero una bambina e così sono stata e confido di continuare a essere fino alla fine del­la mia vita. Volevo seguire solo Gesù Cristo. Null’altro mi interessava così fortemente: LUI e i poveri in LUI. Per LUI feci una scelta di povertà radicale… an­che se povera come un vero … Continua a leggere #storiedimissione – Annalena Tonelli »

#storiedimissione – Alejandro Labaka

Queste minoranze indigene sono i popoli originari dell’Ecuador, sono i veri proprietari del loro paese, quelli che erano qui prima dello Stato, molto prima della Repubblica e delle sue leggi. Dobbiamo fare in modo che la società li riconosca come cittadini primordiali, li rispetti, li aiuti e li protegga Alejandro Labaka, frate minore cappuccino, nasce in Spagna il 19 aprile 1920, a Beizama, nei Paesi … Continua a leggere #storiedimissione – Alejandro Labaka »

#storiedimissione – beati Martiri d’Algeria

Vorrei che la mia comunità, la mia Chiesa, la mia famiglia, si ricordassero che la mia vita era “donata” a Dio e a questo paese Henri, Paul-Hélène, Esther, Caridad, Jean, Charles, Christian, Alain, Angèle-Marie, Bibiane, Odette, Christian, Luc, Christophe, Bruno, Michel, Célestin, Paul, Pierre-Lucien. E assieme a loro circa duecentomila musulmani algerini, che non si piegarono all’uso violento della religione, non credettero ad un dio … Continua a leggere #storiedimissione – beati Martiri d’Algeria »

#storiedimissione – Fausto Tentorio

Io credo che nella vita ci voglia soprattutto coraggio. Quel coraggio che deriva dalla fede, dall’amore e dalla speranza Padre Fausto Tentorio nacque il 7 gennaio 1952 a Santa Maria di Rovagnate e cresciuto in Santa Maria Hoe’, Lecco. Aveva iniziato la formazione nel Pime (Pontificio Istituto Missioni Estere) nel 1974 e nel 1977 era stato ordinato presbitero. Nel 1978 partì per le Filippine, lavorò … Continua a leggere #storiedimissione – Fausto Tentorio »

#storiedimissione – Leo Commissari

Qui troviamo la bellezza della povertà, il conforto della fraternità, il gusto per la giustizia, la pace dell’obbedienza. Di tutto ringraziamo il Signore. Leo nasce il 19 aprile 1942 a Bubano, settimo figlio. La mamma lavorava in casa, prendendosi cura dei figli e della casa. Il papà partecipò alla guerra in Somalia e in Sardegna dal 1942 al 1945; furono anni duri per la famiglia, … Continua a leggere #storiedimissione – Leo Commissari »

#storiedimissione – Olga Raschietti, Lucia Pulici, Bernardetta Boggian

Le tre Saveriane uccise in Burundi Tutte e tre avevano chiesto, quasi puntando i piedi, di poter tornare in Burundi e dare la vita fino alla fine Olga Raschietti Nacque a Montecchio Maggiore (Vicenza) il 22 agosto 1931. A venticinque anni entrò a far parte della Congregazione delle Missionarie di Maria (Saveriane). Dopo alcuni servizi resi in Italia, il 29 settembre 1968 partì per l’allora … Continua a leggere #storiedimissione – Olga Raschietti, Lucia Pulici, Bernardetta Boggian »

#storiedimissione – Daniele Badiali

Accetto tutto anche le incomprensioni della povera gente che mi cerca solo per il pane. Il “don” della sua parrocchia di Ronco, nella Romagna faentina, gli fa per tempo fare esperienza di volontariato, chiedendogli di faticare per il prossimo, per provare la gioia di offrire il suo tempo agli altri e così viene in contatto, tra l’altro, con l’Operazione Mato Grosso: Daniele, però, è un … Continua a leggere #storiedimissione – Daniele Badiali »